La prima generazione della Smart ForFour,nacque nel lontano 2004 ben undici anni fà e veniva costruita e sviluppata sul pianale della Mitsubishi Colt.Uscita di scena due anni dopo per il poco successo ottenuto,la Smart ForFour ritorna con una nuova filosofia,un nuovo look e nelle vesti di seconda generazione.Questa volta i Tecnici Smart non hanno più utilizzato un pianale Giapponese ma uno Francese,specificamente quello della nuova Renault Twingo.Entrambe le vetture oltre ad utilizzare lo stesso pianale,hanno componenti e propulsori in comune le uniche cose che si differenziano sono il look esterno ed interno e la qualità costruttiva (che a nostro parere è ha vantaggio della ForFour).Per il resto la seconda generazione della Smart ForFour che vi presentiamo in queste due bellissime immagini,può ospitare quatto persone e abbattendo i sedili posteriori il bagagliaio aumenta e si possono portare varie cose come la spesa,scii e tanto altro.La gamma dei propulsori è composta da soli Tre cilindri a Benzina che sono: 0.9 litri Turbo in due livelli di potenza da 70 e 90 cv e il 1.0 litri Aspirato da 60 cv,tutti disponibili con il cambio manuale a cinque rapporti,mentre in seguito come avverrà anche per la sorella ForTwo sarà disponibile il nuovo cambio automatico a doppia frizione con sei innesti avente anche i Paddles al volante (optional).Opinioni della Redazione di Caraltop.blogspot.it: Secondo noi i Tecnici di Smart hanno fatto un ottimo lavoro con la seconda generazione della ForFour utilizzando pianale e propulsori di derivazione Renault (Ricordiamo per chi non lo sapesse che i due Gruppi Automobilistici quello Tedesco Daimler e quello Franco-Nipponico Renault-Nissan collaborano tra di loro per vari scambi commerciali),ma sopratutto hanno sviluppato un design davvero bello da guardare e toccare in tutti i sensi a noi piace tantissimo e a voi,fatecelo sapere scrivendo i vostri commenti qui sotto. sabato 14 marzo 2015
Smart ForFour 2015: La bellezza di avere quattro posti
La prima generazione della Smart ForFour,nacque nel lontano 2004 ben undici anni fà e veniva costruita e sviluppata sul pianale della Mitsubishi Colt.Uscita di scena due anni dopo per il poco successo ottenuto,la Smart ForFour ritorna con una nuova filosofia,un nuovo look e nelle vesti di seconda generazione.Questa volta i Tecnici Smart non hanno più utilizzato un pianale Giapponese ma uno Francese,specificamente quello della nuova Renault Twingo.Entrambe le vetture oltre ad utilizzare lo stesso pianale,hanno componenti e propulsori in comune le uniche cose che si differenziano sono il look esterno ed interno e la qualità costruttiva (che a nostro parere è ha vantaggio della ForFour).Per il resto la seconda generazione della Smart ForFour che vi presentiamo in queste due bellissime immagini,può ospitare quatto persone e abbattendo i sedili posteriori il bagagliaio aumenta e si possono portare varie cose come la spesa,scii e tanto altro.La gamma dei propulsori è composta da soli Tre cilindri a Benzina che sono: 0.9 litri Turbo in due livelli di potenza da 70 e 90 cv e il 1.0 litri Aspirato da 60 cv,tutti disponibili con il cambio manuale a cinque rapporti,mentre in seguito come avverrà anche per la sorella ForTwo sarà disponibile il nuovo cambio automatico a doppia frizione con sei innesti avente anche i Paddles al volante (optional).Opinioni della Redazione di Caraltop.blogspot.it: Secondo noi i Tecnici di Smart hanno fatto un ottimo lavoro con la seconda generazione della ForFour utilizzando pianale e propulsori di derivazione Renault (Ricordiamo per chi non lo sapesse che i due Gruppi Automobilistici quello Tedesco Daimler e quello Franco-Nipponico Renault-Nissan collaborano tra di loro per vari scambi commerciali),ma sopratutto hanno sviluppato un design davvero bello da guardare e toccare in tutti i sensi a noi piace tantissimo e a voi,fatecelo sapere scrivendo i vostri commenti qui sotto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Devo dire che come auto non è niente male, prende le caratteristiche della Casa Originaria ovvero la Mercedes Benz, così come sta sfornando classi accattivanti stessa cosa sta facendo con smart.
RispondiElimina