mercoledì 30 novembre 2011

BMW M3 DA 460 CV

La BMW ha presentato una versione potenziata della M3,con il propulsore V8 4,0 litri portato da 420 cv a 460 cv.Tale potenziamento a portato delle modifiche alla rimappatura della centralina,l'adozione di alberi a camme modificati,un filtro dell'aria sportivo e un terminale di scarico con un materiale specifico fatto di titanio.Inoltre le prestazioni sono con uno scatto da 0-100 km in appena 4 secondi e una velocità massima limitata elettronicamente a 300 km,in più per chi non si accontenta cìè un kit con un compressore volumetrico che porta la potenza fino ad un massimo di 600 cv.La coupè sportiva della casa dell'elica,monta dei cerchi da diciannove pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup.Il prezzo di questa versione della BMW M3 elaborata potrebbe essere,di circa 80.000 euro.

BMW M6

La BMW nel corso 2013 dovrebbe far debuttare la nuova M6 coupè e cabriolet,derivate entrambe dalla piattaforma in comune con la sorella berlina e station wagon SERIE 5.La M6 coupè e cabriolet quest'ultima che ha il tetto in tela classico con apertura elletronicamente,è stato preferito al più moderno tetto in metallo utilizzato sulla sorella minore SERIE 3 CABRIOLET attualmente in produzione.La casa dell'elica con la nuovissima coupè M6,monterà il propulsore V8 4,4 litri da ben 560 cv,con un accelerazione da 0-100 km in quattro secondi e una velocità massima nel ordine dei 300 km/h.Inoltre la M6 andrà a vedersela,con le concorrenti dal calibro di: PORSCHE,MERCEDES-BENZ,ASTON MARTIN BENTLEY,AUDI E JAGUAR.Il prezzo di questa bellissima coupè dovrebbe essere,superiore ai 100.000 Euro.  In più la sua commercializzazione dovrebbe arrivare anche nei paesi Asiatici,come Jappone,Cina e tante altre.

martedì 29 novembre 2011

MERCEDES SLS AMG VIOLA

Si sà che chi ha i soldi come i ricchi di DUBAI possono comprare tutto ciò che desiderano.Per l'appunto uno di essi si è fatto costruire e personalizzare una delle SUPERCAR più in voga del momento,la MERCEDES SLS AMG di colore Viola.La coupè Supersportiva della casa di Stoccarda,monta un propulsore V8 Aspirato da 6,2 litri e 571 cv con una velocità massima superiore ai 300 km/h e uno scatto da 0-100 in 3,7 secondi.Con un prezzo superiore ai 200.000 Euro optional e personalizzazioni escluse,la MERCEDES SLS AMG rimane sempre una delle Supercar più vendute dalla sua intorduzione sul mercato nel 2009,e che nel 2011 ha visto arrivare sul mercato Mondiale la variante Roadster con la medesima potenza,con un tetto in tela fatto a mano ripiegabile elettronicamente e le portiere di tipo tradizionale perdendo cosi dalla coupè le Affascinanti porte ad ali di Gabbiano.

SMOOV NUOVO SUV DI CASA SKODA

In casa SKODA marchio che viene dalla Repubblica Ceca,ma di propietà del Gruppo VOLKSWAGEN in futuro vorrebbe proporre un nuovo suv più grande dello SKODA YETI.Infatti SKODA vorrebbe dare un fratello maggiore allo Yeti,con una lunghezza intorno ai 4,50 metri che adrebbe in diretta concorrenza con la HYUNDAI IX35,KIA SPORTEGE e NISSAN QASHQAI in tutte e due le varianti a cinque e sette posti.Il prossimo suv della casa Ceca,avrà la pittaforma in comune con le cugine AUDI Q3 e VOLKSWAGEN TIGUAN per risparmiare sui costi di produzione.Cosa da dire che il marchio SKODA in futuro avrebbe dovuto presentare,la variante SCOUT della SUPERB tipo ALLROAD di casa AUDI,ma visto le intensioni di produrre un nuovo suv da posizionare sopra lo YETI,la variante fuoristrada della SUPERB verrà accantonata.

JUKE VERSIONE SPORTIVA

Al Salone di Tokyo che si è tenuto fino a pochi giorni fà,il marchio Nipponico NISSAN ha presentato un concept car del suo crossover JUKE in una versione più sportiva denominata R.Il crossover Japponese ha ricevuto modifiche riguardanti i paraurti,minigonne,nuovi cerchi ed in più un nuovissimo colore bianco perla con gli specchietti ed altri particolari di colore rosso.Il Gruppo RENAULT-NISSAN ha voluto introdurre una versione sportiva del suo piccolo crossover,cosi avendo in gamma un ulteriore scelta rispetto ai classici propulsori benzina e diesel.Infatti il motore previsto per la versione sportiva del NISSAN JUKE,sarà il quattro cilindri da 1,6 litri Turbo elaborato ad una potenza massima.L'interno del crossover sarà più sportivo rispetto ai canoni delle versioni normali,avrà una leva del cambio e pedali ridisegnati ed un volante rivestito in pelle.Il capo della divisione sportiva,inoltre dice che in futuro il brand Nismo sviluppera versioni sportive di altissimo livello a prezzi convenienti rispetto ad altri modelli di altre case automobilistiche.

AUDI A1 OLLROAD O Q1 ?

La piccola della casa dei quattro anelli l'A1 tre porte,arrivata l'anno scorso per contrastare il fenomeno MINI,si appresta a lanciare sul mercato la variante cinque porte denominata SPORTBACK come la sorella maggiore A3.Sempre in futuro i cervelli dei tecnici tedeschi di casa AUDI,avrebbero in mente di lanciare con l'AUDI A1 cinque porte una variante rialzata chiamata OLLROAD come le sorelle più grandi A4 e A6,o chiamarla Q1 come la famiglia dei suv.In tal caso o che si chiami A1 OLLROAD o che si chiami Q1,resterebbe sempre la più piccolina della grande famiglia AUDI.Il debutto previsto per questa inedita variante dell'AUDI A1,dovrebbe avvenire nel 2013 con i seguenti propulsori un 1,4 litri TSI da 160 cv e un 2.0 litri TDI da 143 cv,mentre i prezzi dovrebbero parire da un prezzo base,di circa 20.000 Euro fino a un massimo di 28.000 Euro per la versione tutta accessoriata.

lunedì 28 novembre 2011

VOLKSWAGEN TERZO SUV

Nella Famiglia VOLKSWAGEN,in futuro ci potrebbe essere spazio per un terzo suv che starebbe tra il più piccolo TIGUAN e il più grande TOUAREG.La conferma ufficiale arriverebbe dal numero uno del Gruppo Tedesco.Il nuovo suv basato sull'attuale piattaforma della berlina a tre volumi PASSAT,andrebbe a colmare sia come fascia di prezzo e sia come posti a sedere sviluppati su tre file e sette posti il divario tra il TIGUAN e il TOUAREG.La gamma dei propulsori previsti,per quello benzina ci sarebbe il V6 3,6 litri da 300 cv e quello diesel sempre V6 3,0 litri da 240 cv.La casa che ha la doppia W nello stemma,prevede di vendere ento il 2018 sia negli Stati Uniti,ed Europa 800.000 esemplari del loro suv a sette posti.Inoltre si ipotizza che per l'America i nuovo suv verrebbe marchiato VOLKSWAGEN,mentre per l'Europa sarebbe venduto col il marchio SKODA.

JAGUAR XF FAMILIARE

La JAGUAR nel 2012 farà debuttare la variante station wagon,della sua berlina XF,che andrà a confrontarsi con  la più Blasonata triade Tedesca che è formata dalla: MERCEDES CLASSE E,BMW SERIE 5 E AUDI A6,naturalmente tutte in variante Familiare.Il nome della JAGUAR XF station wagon,dovrebbe essere SPORTBRAKE,il debutto ufficiale  avverrebbe nel corso del 2012.I propulsori previsti per questa inedita variante wagon della JAGUAR XF,dovrebbero ricalcare quelli della berlina.I tecnici della JAGUAR sperano che con la variante station wagon della XF,riusciranno a portare clienti nuovi alla marca e al tempo stesso portare i clienti che comprano vetture station wagon Tedesche,dalla loro parte.

VW GOLF DOPO LA SETTIMA ARRIVA L'OTTAVA

L'attuale VOLKSWAGEN GOLF VI,è in commercio dal 2008 e nel 2013 si appresterà ad andare in pensione avendo come erede la settima serie della compatta Tedesca.Oltre alla settima generazione della VOLKSWAGEN GOLF,che è in dirittura d'arrivo i tecnici Tedeschi starebbero già lavorando e studiando le linee future dell'ottava generazione,che dovrebbe guardare la luce nel 2020.La vettura dovrebbe essere approfondita insieme al propulsore a due cilindri diesel,con una cilindrata pari a ottocento cm3,abbinato ad un motore ibrido-elettrico.Inoltre la GOLF VIII nel 2020,con la versione Blue-e-motion dovrebbe avere un aerodinamica migliore e sarà rispetto alla settima generazione,più leggera per via della fibra di carbonio che sarà utilizzata sul cofano e il tetto.L'ottava serie del mito GOLF,in futuro potrebbe avere un intera famiglia di varianti di cui ci sarebbero: la tre porte,cinque porte,coupè,cabriolet,plus,coupè a quattro porte,ed in più un inedita variante cross da utilizzare per il fuori strada.

sabato 26 novembre 2011

MAYBACH BRAND ULTRALUSSO CHIUDERA NEL 2013 ?

Il Gruppo Daimler avrebbe deciso di chiudere il Brand di Ultra lusso MAYBACH nel 2013,a dichiararlo è stato il Presidente del Gruppo Tedesco Dieter Zetsche.Nel nuovo disegno tecnico che andrebbe dal 2011 al 2020,non ci sarebbe più spazio per lo storico marchio di propietà della casa a tre punte.La nuova generazione della MERCEDES CLASSE S che vedrà la luce nel 2013 (propio quando MAYBACH chiuderà i battenti per questo decennio),dovrebbe presentarsi al pubblico con sei differenti varianti per colmare il vuoto lasciato per l'appunto da MAYBACH.I tedeschi vorrebbero concentrarsi cosi,sulla nuova CLASSE S e cercare di raddoppiare le vendite portandole,dalle attuali 80.000 unità vendute in tutto il mondo a 160.000 unità.Ampliando l'offerta della nuova ammiraglia con il logo della Stella,i tecnici Tedeschi andranno a soddisfare le occorrenze degli odierni acquirenti MAYBACH.Il Presidente di casa Daimler ha dato i numeri di vendità,delle vetture di Ultra Lusso MAYBACH vendute dal 2002 al 2011 che sono di tremila immatricolazioni totali,con una quota di mercato pari al 25%.Per il 2012 la produzione delle splendide MAYBACH 57-57S,62-62S limousine è stata tutta venduta.OPINIONE PERSONALE: Sperando che in futuro la Casa della Stella ci ripensi,e faccia rinascere il brand di Ultra Lusso MAYBACH di cui è propietaria,con un design differente sia per l'esterno che per l'interno con propulsori benzina-ibridi e diesel ibridi,con delle varianti di segmento tipo come l'attuale ammiraglia 57,la 62 limousine,coupè e cabriolet e una coupè quattro porte da posizionare al disopra della MERCEDES CLS,in più per tutta la gamma i prezzi potrebbero essere nell'ordine dai 250.000 fino ai 350.000 Euro optional inclusi.Detto ciò Auguro un buon lavoro odierno e per il futuro a tutto il Gruppo Daimler.

venerdì 25 novembre 2011

NUOVA GENERAZIONE DI MAZDA SEI

Al prossimo Salone di Tokyo la nuova berlina Giapponese sarà caratterizzata ad anticipare le linee future della casa orientale.La prossima generazione della MAZDA 6,dovrebbe avere le stesse dimensioni dell'attuale generazione in commercio.Basata sulla piattaforma della FORD MONDEO,la nuova MAZDA 6 dovrebbe essere presentata al prossimo Salone dell'automobile Transalpino,che si terra tra la fine del nono e l'inizio del decimo mese del 2012.La futura generazione della tre volumi,oltre alla berlina e alla station wagon (familiare),in futuro potrebbe essere presentata anche con le varianti coupè e cabriolet cosi da amplificare la propia gamma.I propulsori previsti per la berlina orientale,dovrebbero ricalcare la gamma attuale,adattati alle normative EURO 6.

I FUTURI PIANI DEL REPARTO SPORTIVO AMG

Nei prossimi anni la gamma dei modelli di Affalterbach sarà amplificata sia verso il basso,e verso l'alto .Nel 2013 dovrebbe debuttare la versione sportiva AMG,della nuova MERCEDES CLASSE A,che sarà equipaggiata con il propulsore 2.0 litri Turbo a quattro cilindri da 230/280 cv di potenza massima.Per il reparto sportivo AMG la novità assoluta sarà,la nuova MERCEDES SLC,coupè biposto che andra a confrontarsi con la PORSCHE 911 e l'AUDI R8.La nuova coupè denominata SLC,dovrebbe debuttare nel 2014 con un prezzo base di 80.000 Euro,e in futuro potrebbe guardare la luce anche la variante ROADSTER.Il propulsore previsto per questa splendida coupè dovrebbe essere il V8 BITURBO 5,5 LITRI da oltre 500 cv di potenza massima,abbinato ad un cambio a doppia frizione a sette rapporti,avendo in più il sistema Star&Stop.La velocità massima dovrebbe essere nell'ordine,dei 300 km di velocità massima avendo uno scatto da 0-100 km in 4 secondi.Nel 2014 dovrebbe debuttare,anche la versione supersportiva della MERCEDES SLS AMG denominata BLACK SERIES.Il motore della SLS AMG BLACK SERIES dovrebbe essere l'evoluzione dell'attuale V8 6,3 litri portato fino a 660 cv di potenza massima ,che consentirà alla SLS di raggiungere la velocità massima di oltre 320 km/h e di accellerare da 0-100 km in appena 3 secondi.La supersportiva della casa di Stoccarda e del reparto sportivo AMG,verrà realizzata in fibra di carbonio con il telaio irriggidito,con i freni in carboceramica e i sedili Racing.Il prezzo di questo autentico gioiello dovrebbe essere,circa 375.000 Euro.  

giovedì 24 novembre 2011

MERCEDES CLS DISPONIBILE ANCHE CON LA TRAZIONE INTEGRALE

La seconda generazione della MERCEDES CLS,coupè a quattro porte viene presentata con la nuova versione 4Matic a trazione integrale abbinata al propulsore benzina della CLS 500 BLUEEFFICIENCY e al propulsore diesel della CLS 350 CDI BLUEEFFICIENCY.Il sistema di trazione integrale che adotta la casa della Stella a Tre Punte, è di tipo meccanico che distribuisce la coppia motrice fra l'asse anteriore e quello posteriore fino a un rapporto 45:55 attraverso una frizione di bloccaggio a lamelle sul differenziale centrale.Quando il percorso stradale risulta scivoloso,la stabilità dell'automobile viene assicurata dal sistema di regolazione della coppia motore,inegrato nel sistema antislittamento che si chiama ASR,in funzione della dinamica longitudinale e trasversale della vettura,costantemente contollata dai sensori dell'ESP.Il sistema quando entra in funzione,sulla stumentazione di bordo lampeggia un simbolo giallo che vuol dire avvertimento,indica che è necessario cambiare stile di guida adattandolo alle condizioni stradali,aumentando cosi l'aderenza su fondi ghiacciati o innevati.La CLS 350 CDI BLUEEFFICIENCY 4MATIC è equipaggiata con il nuovo propulsore V6 3.0 litri da 265 cv e una coppia de ben 620Nm,mentre la CLS 500 BLUEEFFICIENCY 4MATIC monta un motore V8 4,7 litri da 408 cv con una coppia massima di 600 Nm,accellera da 0-100 km in 5,2 secondi.Le motorizzazioni sia benzina che diesel sono abbinate,al cambio automatico con sette rapporti chiamato 7G-TRONIC PLUS.Il prezzo in Italia iva esclusa è di 74.028 Euro per la CLS 350 CDI BLUEEFFICIENCY 4MATIC,invece per la versione CLS 500 BLUEEFFICIENCY 4MATIC benzina sempre iva esclusa è di 94.188 Euro

MERCEDES ML 63 AMG 2012

La terza generazione della MERCEDES ML,SUV della casa di Stoccarda che ha fatto la sua prima apparizione in pubblico sei mesi fà,ora si appresta ad avere la versione più performante la 63 AMG,che verrà ufficialmente presentata al prossimo Salone di Los Angeles,che aprirà i battenti il 18 novembre per chiuderli il 27.L'inizio delle vendite per la nuova MERCEDES ML,inizieranno nel mese di Febbraio 2012 per quanto riguarda gli Stati Uniti D'america,per le vendite in Europa bisognerà attendere dopo la presentazione al Salone di Ginevra,che si terra a Marzo del 2012.Il propulsore che equipaggia la nuova MERCEDES ML 63 AMG, è il nuovissimo V8 Biturbo 5,5 litri da 525 cv e 700 Nm,in più sarà disponibile il pacchetto Performance che porta la potenza da 525 a 557 cv con un picco massimo di coppia a 760 Nm.Il design della CLASSE ML 63 AMG segue i lineamenti,più recenti della casa di Affalterbach,senza avere sfoggio di inutili alettoni.Le modifiche riguardanti l'ML 63 AMG,riguardano il kit aerodinamico composto da paraurti,bandelle sottoporta e da quattro terminali di scarico.Il cambio che equipaggerà il suv della casa a Tre punte,sarà lo Speedshift Plus 7G-TRONIC,invece le sospensioni pneumatiche adottano il sistema di antirollio adattivo l'ACTIVE CURVE SYSTEM,mentre i cerchi da 21 pollici verranno montati su pneumatici 295/35-21.L'abitacolo si distingue dalle altre versioni,per i sedili sportivi rivestiti in pelle designo e il volante appiattito AMG.Il nuovo propulsore V8 Biturbo 5,5 litri da 525 cv in versione normale,e in quella Performance da 557 cv sostituisce,il precedente motore sempre V8 pero aspirato da 6,2 litri da 510 cv.Inoltre il 5,5 Biturbo consente al suv della casa di Stoccarda di accellerare da 0-100 km in 4,8 secondi con una velocità massima nell'ordine dei 250 km,per quanto riguarda la versione con il pacchetto Performance,la velocità massima aumenta fino ai 280 km e lo scatto da 0-100 km scende dai 4,8 ai 4,7 secondi,avendo oltre un volante sportivo,una copertura del motore in fibra di carbonio e pinze rosse dei freni.Il prezzo della nuova MERCEDES ML 63 AMG,dovrebbe essere superiore ai 100.000 Euro in Italia.

VOLKSWAGEN PASSAT OFFROAD

La VOLKSWAGEN PASSAT per la prima volta nella sua carriera,viene presentata nelle vesti da tipo crossover con aspirazioni da fuoristrada,con la denominazione di PASSAT ALLTRACK.La vettura già citata in precedenza si posizionerebbe tra la station wagon ed il suv TIGUAN,progettata per andare incontro a chi ha famiglia ma che al tempo stesso si vuole dedicare a fare un pò di fuoristrada.I tecnici Tedeschi sono intervenuti sulla station wagon,della casa di Wolfsburg aumentando la luce da terra e l'altezza,modificando i paraurti e passaruota in stile offroad.I propulsori previsti per la VOLKSWAGEN PASSAT ALLTRACK,dovrebbero essere il 2.0 litri TSI da 160 e 210 cv benzina ed il turbodiesel 2.0 litri da 140 e 170 cv,abbinati alla trazione integrale 4 Motion e con il cambio automatico DSG.La presentazione ufficiale in pubblico dovrebbe avvenire al prossimo,Salone di Tokyo che si terra a novembre 2011,mentre il suo debutto Europeo avverrebbe al Motor Show di Bologna che aprirà i battenti a inizio dicembre 2011.Per quanto riguarda la commercializzazione dovrebbe partire per inizio 2012.

mercoledì 23 novembre 2011

BMW M135i

La casa dell'elica nel corso del prossimo anno,potrebbe inoltrare sul mercato,una versione sportiva della BMW SERIE 1.La versione sportiva M135i della SERIE 1 da 325 cv,la notizia è trapelata alla presentazione della futura BMW M550dx versione sportiva del modello SERIE 5.Durante la presentazione della sesta generazione della BMW SERIE 3,i tecnici bavaresi hanno parlato di un incremento ulteriore al sei cilindri da 325 cv destinato alla futura versione sportiva della BMW SERIE 1.La compatta a due volumi della casa Tedesca,con il propulsore a sei cilindri da 325 o più cavalli potrebbe essere lanciata alla fine del 2012 insieme alla versione a trazione integrale (quattro ruote motrici).La motorizzazione 3.0 litri Twin Power Turbo a sei cilindri,inoltre andrebbe ad equipaggiare solo la variante tre porte della BMW SERIE 1 che verrà presentata al prossimo Salone di Ginevra 2012.

AUDI TT TERZA GENERAZIONE

Secondo le ultime indiscrezioni la terza generazione dell'AUDI TT,dovrebbe essere presentata al prossimo Salone di Tokyo che si terrà a fine novembre 2011.La nuova AUDI TT sia coupè che roadster,adotterà la futura piattaforma dove verranno sviluppate le prossime generazioni delle VOLKSWAGEN GOLF,AUDI A3 e SEAT LEON.Inoltre il propulsore della TT,sarà disposto all'avantreno con la trazione integrale ed avrà elementi del telaio in alluminio.Le linee della prossima generazione dell'AUDI TT,avranno in comune alcuni canoni stilistici in riferimento ai concept car QUATTRO e alla E-TRONIC esposti in vari Saloni dell'Auto nel 2010.La versione più prestazionale della terza generazione dell'AUDI TT,sarà la versione equipaggiata dal propulsore 2.0 litri TFSI biturbo benzina da 300 cv di potenza massima.Non è la prima volta che il Gruppo VOLKSWAGEN,con il brand AUDI espone un concept car al Salone dell'Auto di Tokyo infatti nel 2005 presentò alla Kermesse Giapponese il prototipo SHOOTING BRAKE che anticipò le linee dell'attuale seconda generazione della TT.

ALFA 4C IL RITORNO DELLA SPIDER

Con solo due modelli in gamma,l'ALFA ROMEO MITO e GIULIETTA oltre alla 159 che ormai è a fine carriera,i tecnici del Biscione devono ampliare la loro gamma di modelli in futuro.Il concept car 4C esposto al Salone di Ginevra,potrebbe essere sviluppato di serie sia coupè che spider,come la sorella maggiore 8C.Il propulsore previsto per il 4C,potrebbe essere il quattro cilindri da 1.8 litri Turbo ad iniezione diretta da circa 300 cv che permetterebbe alla coupè fare lo 0-100 km in 5 secondi.Secondo gli uomini della casa Torinese,il prezzo d'acquisto della 4C,è piuttosto attraente anche se non ci sono ancora dati ufficiali.La versione di serie sia della 4C coupè e 4C spider,potrebbe vedere la luce prima della fine del 2013 ed andare a competere direttamente con la LOTUS ELISE,VOLKSWAGEN BLUESPORT,AUDI R4 e PORSCHE ROADSTER.

martedì 22 novembre 2011

SEAT MII

Dopo la VOLKSWAGEN UP, che arriverà in Italia a dicembre e poco prima della SKODA CITIGO, il cui lancio è previsto per l'estate 2012, SEAT annuncia che la MII, terza componente della nuova famiglia di segmento A di Wolfsburg, sarà lanciata in Italia a partire da maggio 2012 sia nella versione a 3 che a 5 porte.La gamma della nuova SEAT MII si articola nei due allestimenti REFERENCE E STYLE. La linea REFERENCE comprende due poggiatesta per i passeggeri posteriori, copertura del vano bagagli e predisposizione radio con due altoparlanti e antenna al tetto. L’allestimento STYLE offre di serie dotazioni quali alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata e gusci degli specchietti retrovisori esterni e maniglie delle porte in tinta con la carrozzeria. Su entrambe sono equipaggiamenti standard volante regolabile in altezza, airbag laterali e attacchi Isofix con Top Tether e il sedile posteriore abbattibile. La SEAT MII è disponibile nei colori Bianco Candy, Giallo Sunflower, Rosso Tornado, Blu Notte, Argento Riflesso, Nero Assoluto e Argento Foglia, oltre che nella vernice metallizzata speciale Tribù. Fra gli optional anche il tetto panoramico.
Al lancio a maggio 2012 la SEAT MII 3 e 5 porte sarà disponibile con le motorizzazioni 3 cilindri 1.0 benzina 60 CV con cambio manuale 5 rapporti e 1.0 benzina 75 CV con cambio manuale 5 rapporti. Per entrambe la coppia massima è di 95 Nm fra 3.000 e 4.300 giri. Per quanto riguarda la Mii 60 CV, la velocità massima è di 160 km/h e l'accelerazione 0-100 km/h di 14,3 secondi, mentre il consumo medio si attesta su 4,5 l/100 km (105 g/km le emissioni di CO2). La 75 CV raggiunge invece una velocità di punta di 171 km/h con una accelerazione da fermo a 100 km/h in 13,2 secondi, per un consumo di 4,7 l/100 km (108 g/km). Da giugno 2012 saranno invece disponibili le versioni 1.0 benzina da 75 cv con cambio automatico sequenziale e la 1.0 da 68 cv abbinata al cambio manuale a 5 rapporti.
Inoltre, per chi preferirà una MII dal carattere più elegante o più sportivo, è possibile scegliere tra due pacchetti speciali SPORT E CHIC che offrono ampie possibilità di personalizzazione sia per la carrozzeria, sia per gli interni. Gli specchietti esterni riscaldabili e regolabili elettricamente, i cerchi in lega e il volante rivestito in pelle sono di serie per entrambe le varianti. La radio CD con 6 altoparlanti e alcuni dettagli cromati conferiscono un tocco speciale alla versione CHIC, mentre per aumentare ulteriormente il dinamismo della versione Sport sono previsti i vetri oscurati, i fari fendinebbia e un sistema di sospensioni sportive. 

CITROEN DSC COUPE

CITROEN casa automobilistica Francese che dopo tanti anni ha introdotto di nuovo la linea DS, con il lancio delle varie DS3,DS4 e DS5 di cui stanno riscuotendo un enorme successo, in futuro potrebbe proporre sul mercato una coupè usando la piattaforma e facendo la gemella della cugina PEUGEOT RCZ.La coupè di casa CITROEN dovrebbe (se verrà prodotta) essere venduta per l'inizio solo sul mercato Asiatico specialmente in primis quello Cinese,dove la gamma CITROEN DS sta avendo un grande successo.Inoltre in futuro la coupè della CITROEN,denominata DSC potrebbe essere commercializzata anche in Europa,mettendosi come posizione un gradino più in alto della cugina gemella la PEUGEOT RCZ.La coupè DSC andrebbe a mettersi,al top della gamma DISTINCTIVE SERIES di CITROEN nel mercato Cinese,dove in futuro debutterà l'ammiraglia che sarà la versione di serie del concept car METROPOLIS,ed adotterà la denominazione DS6 o DS9.Per quanto riguarda la coupè della CITROEN la DSC dovrebbe,avere l'aspetto come forma uguale alla cugina PEUGEOT RCZ,però cambiando i lineamenti del frontale e del posteriore assumendo anche se in poco una sua personalità.

lunedì 21 novembre 2011

FIAT 500 INSIEME A JENNIFER LOPEZ

La FIAT 500 ha fatto il suo ingresso in scena con JENNIFER LOPEZ in occasione degli American music Awards,che si sono svolti al Nokia Theatre di Los Angeles con l'ultima canzone Papi.Il brand FIAT ha dichiarato che è onorato dei dividere il palcoscenico con la cantante/attrice JENNIFER LOPEZ,in occasione degli American Music Awards 2011.Inoltre Olivier Francois,dichiara anche che la carica e la determinazione della cantante J.LO sono elementi condivisi anche dal marchio e dalla nostra filosofia "LIFE IS BEST WHEN DRIVEN",secondo la quale la vita è migliore quando se ne è padroni.Questa partecipazione,dichiara sempre Olivier Francois ci consente di continuare a presentare la FIAT 500 a un vastissimo pubblico,inoltre questi ultimi giorni sono stati importanti per FIAT,visto che ha debuttato la versione ABARTH della FIAT 500,al Salone di Los Angeles e sul mercato Nord Americano.

ALFA ROMEO MITO VARIANTE A 5 PORTE

Con la nascita dell'AUDI A1 SPORTBACK,variante a cinque porte del segmento B dei quattro anelli,il mercato delle piccole compatte si rianima per soddisfare i bisogni di una domanda mai completamente incontrata dall'offerta.In questo segmento i protagonisti,per quanto riguarda i marchi italiani sono FIAT,ALFA ROMEO e LANCIA.La prima a scegliere la filosofia delle cinque porte,è stata la LANCIA YPSILON,mentre per quanto riguarda il marchio del Biscione con l'arrivo del restyling della MITO,previsto per il 2012 dovrebbe arrivare anche la variante a cinque porte da contrapporre all'AUDI A1 SPORTBACK.La strategia dell'ad di ALFA ROMEO si punterebbe a scalfire il successo della famiglia MINI,che sopratutto in Italia sta attraversando una fase di crisi economica,però sostenuta dai numeri di vendita che sta avendo,la MINI COUNTRYMAN.Inoltre con l'entrata in gioco dell'AUDI A1 SPORTBACK, la casa dei quattro anelli potrebbe convincere la casa del Biscione a investire sull'ampliamento della gamma MITO,declinandola nella variante a cinque porte.In più in futuro senza contare che in questo segmento,con la variante a cinque porte potrebbe entrare anche CITROEN con la DS3 che dalla sua presentazione ha venduto già oltre 100.000 esemplari.

BMW X5 TERZA GENERAZIONE

Nel 1999 fù introdotta,sul mercato la prima generazione della BMW X5 che creo un pò di scompiglio all'interno della casa Tedesca.Sebbene fù uno shock per i puristi del marchi bavarese,l'X5 ebbe un enorme successo di cui fù seguito dalla sorella minore X3 e dal fratello X6.La terza generazione che si appresta,a nascere farà sul suo debutto nel corso del 2013,avrà lo stile ripreso dalla seconda generazione dell'X3,inoltre la nuova BMW X5 porterà al debutto la nuova piattaforma in alluminio che sarà sfruttata in futuro anche dalle prossime suv in arrivo X4 e X7.I propulsori previsti per la terza generazione della BMW X5 saranno il 3.0 litri diesel Triturbo a sei cilindri,inoltre ci saranno unità anche a quattro cilindri,mentre in futuro saranno disponibili anche i propulsori ibridi abbinati sia ai motori benzina che diesel.Come da previsione la terza generazione della BMW X5,andrà a fare concorrenza alle varie: MERCEDES ML,PORSCHE CAYENNE,RANGE ROVER SPORT,AUDI Q7,VOLKSWAGEN TOUAREG.In più la X5 potrà disporre anche della terza fila,per ospitare sette persone a bordo.

FIAT 500 RESTYLING

La FIAT 500 nata nel 2007,cinquant'anni dopo la prima serie,a poco più di quattro anni dal lancio della seconda serie nel 2012 riceverà un restyling di metà carriera.Le modifiche dovrebbero riguardare più l'aspetto tecnico che quello estetico,in quanto la vettura dovrebbe adottare le stesse soluzioni della versione in vendita negli Stati Uniti D'america,modificata per poter superare i test Americani relativi all'inquinamento e alla sicurezza.La gamma della FIAT CINQUECENTO in futuro,sarà allargata con varie varianti.Negli USA nel 2012 debutterà la versione BEV con motore elettrico,mentre in Europa potrebbe debuttare la versione a trazione integrale.Sempre in futuro non è escluso che la FIAT 500,potrebbe essere proposta con la variante a cinque porte per la quale verrebbe utilizzata la numerazione 600,in più ci potrebbe essere anche la variante station wagon Giardiniera,ed infine la versione cross destinata al mercato Americano.

domenica 20 novembre 2011

VOLKSWAGEN PASSAT OTTAVA SERIE

La VOLKSWAGEN nel 2014 farà debuttare l'ottava serie della PASSAT,che dovrebbe avere quattro varianti di carrozzeria: berlina,station wagon,coupè e cabriolet.La prossima serie della berlina media di casa VOLKSWAGEN,avrà la stessa piattaforma della prossima GOLF VII.La PASSAT avrà le stesse dimensioni dell'attuale generazione,ma crescerà l'abitabilità interna,inoltre la massa sarà più leggera di circa 75 kg grazie all'utilizzo di materiali più leggeri.La variante cabriolet,inoltre utilizzerà la capote in metallo ed andrà a sostituire la VOLKSWAGEN EOS,tutte le varianti della PASSAT utilizzeranno la tecnologia a LED per i fari anteriori e posteriori,mentre per l'interno,debutterà il sistema MMI.Le motorizzazioni benzina della nuova VOLKSWAGEN PASSAT saranno,il 1,4 litri TSI da 130 e 150 cv,il 1,8 litri TSI da 180 cv,il 2,0 litri TSI da 210 e 250 cv.Per i propulsori diesel l'offerta sarà composta,dal 1,6 litri TDI da 105 cv,2,0 litri TDI da 143 e 177 cv e per finire il più potente 2,0 litri TDI biturbo da 204 cv che si porrà al vertice della gamma.La PASSAT sarà proposta anche nelle versioni DSG con cambio sequenziale a doppia frizione,4motion a trazione integrale,Ecofuel a metano e ibrida plug-in.In Europa inoltre non ci sarà più la versione con il propulsore VR6,che invece sarà destinato solo al mercato Americano.

VW GOLF LA PIU VENDUTA D'EUROPA

La VOLKSWAGEN GOLF da decenni divide il pubblico degli automobilisti,nonostante questo nei primi dieci mesi del 2011 si conferma l'automobile più venduta in Europa con 413.156 immatricolazioni,con l'1,8% in meno rispetto al 2010.La GOLF però non è la sola a salire sul podio,infatti al secondo posto delle automobili più vendute sul mercato Europeo,si trova la sorella minore dell'icona  cio è la VOLKSWAGEN POLO,che con 301.721 immatricolazioni da inizio 2011 fino ad ottobre ha guadagnato l'0,4% in più rispetto all'anno precedente.Il dominio della VOLKSWAGEN però viene interrotto,da un'altra automobile compatta la FORD FIESTA,che nei primi dieci mesi del 2011 ha immatricolato 299.521 autovetture però avendo un calo del -14,6% rispetto al 2010 mettendosi al terzo gradino del podio.Nella classifica delle automobili più vendute,risulta l'OPEL CORSA che ha fatto registrare un -0,7% rispetto al 2010 ma c'è da dire che ad ottobre è andata a un +15,7% sulle vendite.Un bel passo in avanti lo ha fatto registrare,in classifica la VOLKSWAGEN PASSAT con un +35,1% nei primi dieci mesi dell'anno,ma che ad ottobre a incrementato le vendite ad un +48,4%.Inoltre l'OPEL ASTRA ha fatto registrare un +5,6% ad ottobre,e un 1,6% nei primi dieci mesi.La RENAULT CLIO ,resiste al quarto posto nonostante un crollo delle vendite del 12,1% rispetto allo stesso periodo gennaio-ottobre 2010.In più PEUGEOT 207 e RENAULT MEGANE completano la classifica delle vetture,più vendute in Europa.

INFINITI JX CROSSOVER

Al Salone di Los Angeles,INFINITI marchio di lusso del Gruppo RENAULT-NISSAN ha presentato un imponente crossover chiamato JX da non confondere con l'ammiraglia XJ di casa JAGUAR.Il crossover di INFINITI,avrà sette posti e riprenderà alcuni stilemi del concept car ESSENCE,dal prototipo introdurrà di serie il montante posteriore e la vetratura laterale,che rendono la fiancata più snella e agile altrimenti massiccia.Per il momento il propulsore previsto per questo imponente crossover,sarà il V6 3,5 litri benzina da 265 cv e 336 Nm di coppia,in cui viene abbinata un cambio automatico CVT a sei rapporti.La trazione del JX può essere sia anteriore o in alternativa integrale con il sistema,Intelligent All-Wheel Drive.Inoltre l'INFINITI JX è disponibile con un'impianto audio Bose Cabin Sorround con quindici altoparlanti,il sistema multimediale Infiniti Connection,l'Around View Monitor e la configurazione interna a sette posti,con il divanetto posteriore della seconda fila ripiegabile 60/40 ed il divanetto della terza fila sturtturato 50/50.Il marchio di lusso del Gruppo RENAULT-NISSAN,precisa inoltre che per gli occupanti dei posti posteriori c'è più spazio per le gambe rispetto al suv CADILLAC ESCALADE.L'INFINITI JX sarà in vendita dal 2012 sul mercato Americano,ad un prezzo di base di 40.450 Dollari.LA commercializzazione in Europa al momento non è prevista.

sabato 19 novembre 2011

JAGUAR: IL SEGMENTO D RITORNA

JAGUAR casa costruttrice inglese, starebbe lavorando per tornare nel segmento D con un modello che sarà in grado di competere con le varie MERCEDES CLASSE C,BMW SERIE 3 e AUDI A4 e far dimenticare la vecchia JAGUAR X-TYPE che non ha mai avuto il successo sperato.I tecnici inglesi stanno anche lavorando sulla nuova generazione dell JAGUAR XK e sulle versioni a trazione integrale della XF e XJ.Inoltre Adrian Hallmark ha dichiarato al Salone di Los Angeles 2011 che la nuova berlina compatta è una priorità assoluta.JAGUAR ha dichiarato che sarà necessario fare bene questa tre volumi e portare una novità all'interno del segmento.La berlina di segmento D non sarà proposta solo con la carrozzeria berlina.Tra le versioni disponibili,si potra scegliere a trazione posteriore o a quattro ruote motrici.Nel giro di due anni, la trazione integrale verrà proposta anche sulle più grandi XF e XJ.In futuro inoltre,le due berline XF e XJ monteranno due nuovi propulsori a benzina che saranno di dimensioni piu piccole,e con architettura a quattro cilindri in linea e V6.Nel 2012 è attesa anche la JAGUAR XF station wagon,ed in più si potrebbe aggiungere una coupè più grande della XK,da mettere in concorrenza alla MERCEDES CL e alla MASERATI GRANTURISMO,da posizionarsi a livello di prezzo intorno ai 120.000 Euro.JAGUAR dichiara anche,che questa non è una priorità fare una grande coupè visti i volumi bassi di vendita che sarebbe in grado di generare.

FORD KUGA SECONDA GENERAZIONE

Il nuovo SUV compatto,di casa FORD debutterà al Salone di Los Angeles e andrà a sostituire in America l'ESCAPE ed in europa la prima generazione del KUGA.Il suv sarà lo stesso sia in America che in Europa,ma con nomi diversi.La strategia ONE FORD va avanti nella sostanza e nello stile,ma non nelle denominazioni,che con molta probabilità sarà replicata anche per l'erede della futura generazione della FORD MONDEO e della FUSION in America,stessa automobile ma con nomi differenti.La nuova FORD KUGA avrà una lunghezza di 4,52 metri,una larghezza di 1,84 metri e un altezza di 1,68 metri, con un passo di 2,69 metri.Secondo i tecnici FORD,il nuovo suv compatto contiene undici caratteristiche inedite per questo segmento.Ha il nuovo sistema infotelematico MyFord Touch,il sistema di parcheggio semiautomatico in parallelo e il portellone elettrico che si apre automaticamente,avvicinando il piede alla coda dell'automobile e si chiude compiendo l'operazione inversa.La gamma motori sarà composta,da tutti quattro cilindri con il 2,5 litri aspirato da 170 cv accoppiato solo alla trazione anteriore su cui si associano i motori ecoboost turbo a iniezione diretta,non più con il solo 2.0 litri da 240 cv ma anche con il 1.6 litri da 175 cv che debutterà sul mercato Americano.Per quanto riguarda i propulsore diesel,ci saranno i 1,6 e 2.0 litri,con trazione anteriore solo per il 1.6 litri.La prima ad arrivare sul mercato sarà la versione Americana ESCAPE nella primavera del 2012,in contemporanea con la versione europea KUGA che verrà mostrata al pubblico Europeo al prossimo Salone di Ginevra 2012,e verrà commercializzata anche in Cina con il nome KUGA.

venerdì 18 novembre 2011

AUDI A1 SPORTBACK CINQUE PORTE

Al prossimo Salone di Tokyo debutterà l'AUDI A1 SPORTBACK che verrà presentata il tre dicembre 2011,dodici ore dopo verrà mostrata in pubblico anche al Motorshow di Bologna che aprirà i battenti propio ad inizio del mese prossimo.L'AUDI A1 SPORTBACK (o cinque porte) è esteticamente identica alla tre porte da cui deriva,dal frontale fino al montante del parabrezza e in quella posteriore dai fanali in giù.A livello meccanico,ci sono le sospensioni anteriori McPherson e posteriori a bracci interconnessi,ha lo sterzo elettoidraulico,cambi manuali o S-tronic automatico a sette rapporti e freni a disco,con gli anteriori autoventilanti.Nella versione Attraction i cerchi sono in acciaio e hanno un diametro da 15 pollici,invece la versione Ambition i cerchi sono in lega e hanno un diametro da 16 pollici.A richiesta sono disponibili i cerchi in lega da 17 pollici con pneumatici 215/40.Al lancio della vettura i motori saranno cinque,tutti a quattro cilindri:tre TFSI benzina e due TDI diesel.Per tutti,tranne per il 1.6 litri TDI con cambio automatico S-tronic e per il benzina più performante,è previsto il sistema Start&Stop che spegne il propulsore in caso di fermata nel traffico.Il motore di attacco sarà il 1.2 TFSI da 86 cv,con consumi pari a 5,1 litri ogni 100 km.Il 1.4 litri TFSI è proposto al lancio con due step di potenza da 122 e 185 cv.Nel corso del 2012 invece,verrà presentato il propulsore da 1.4 litri TFSI da 140 cv con tecnologia (CYLINDER ON DEMAND) che in varie situazioni di guida quando non sono dispensabili,spegne temporaneamente due dei quattro cilindri per consumare meno.Idue propulsori diesel invece sono il 1.6 litri TDI,in due livelli di potenza a 90 e 105 cv in seguito si affiancherà il più grande il 2.0 litri TDI da 143 cv che ha debuttato sulla variante tre porte.Al pari della variante tre porte l'AUDI A1 SPORTBACK cinque porte è lunga 395 cm,con un'altezza incrementata di qualche millimetro per offrire ouù spazio ai passeggeri posteriori.Sul divanetto posteriore può ospitare,nella configurazione di serie,quattro persone,ma è omologata anche per cinque persone senza sovrapprezzo.In futuro potrebbe essere presentata,la versione integrale quattro.Con l'arrivo della cinque porte probabilmente,accelererà il debutto della 4x4,supportando cosi successivo aumento di potenza per il propulsore 2.0 TDI da 143 cv portato a 170 cv e 350 Nm a 1.750 giri al minuto.Il prezzo dell'AUDI A1 SPORTBACK partirà,da circa 17.830 Euro,l'inizio delle vendite è previsto per l'inizio del 2012.

MERCEDES CLASSE S E I FUTURI MODELLI

IL Presidente del Gruppo Automobilistico Daimler,Dieter Zetsche al Salone di Francoforte 2011 ha dichiarato i piani futuri dei tre brand che sono:MAYBACH,MERCEDES-BENZ E SMART.Il Gruppo Daimler amplierà la propia gamma di modelli,nel segmento delle autovetture compatte,a cominciare dalla nuova MERCEDES CLASSE B MPV (Monovolume) presentata al Salone di Francoforte e con altre quattro novità al seguito:la nuova terza generazione della MERCEDES CLASSE A che verrà presentata in pubblico,al prossimo Salone di Ginevra del 2012 che verrà proposta nelle varianti a tre porte coupè con un design più sportivo e cinque porte,la berlina coupè quattro porte ed infine un SUV con forme da CROSSOVER che sarà disponibile anche nella versione 4Matic a trazione integrale.In più la nuova piattaforma MFA consentirà in futuro l'assemblaggio delle versioni ibride ed EREV.Il Presidente del Gruppo Daimler inoltre,ha confermato la collaborazione con il brand ASTON MARTIN per lo sviluppo delle nuove MAYBACH 57 E 62 di seconda generazione,che si baseranno sulla nuova piattaforma della CLASSE S ed in più la MERCEDES darà la piattaforma del nuovo SUPER SUV GL per costruire con il marchio LAGONDA un SUV lussuoso con i propulsori della casa di Stoccarda.Il Presidente Dieter Zetsche ha anche dichiarato che è iniziato il Decennio MERCEDES,il periodo in cui la casa automobilistica di Stoccarda tornerà al vertice nel mercato mondiale davanti alle altre due tedesche BMW e AUDI.Infatti BMW e AUDI prevedono di vendere 1,5 milioni di automobili all'anno dal 2015,mentre MERCEDES prevede di raggiungere il medesimo obbiettivo di vedere 1,5 milioni di automobili all'anno un anno prima cio è il 2014,grazie ai nuovi modelli come il nuovissimo SUV COUPE MLC,basato sulla piattaforma del nuovo ML,con la variante Shooting Brake della CLS e la nuova Ammiraglia CLASSE S con inedite varianti di carrozzeria,di cui ci saranno la nuova CLASSE S COUPE che andrà a sostituire la CL e la variante CABRIOLET derivata dal concept car OCEAN DRIVE presentata nel 2007.La nuova generazione dell'Ammiraglia di casa MERCEDES la CLASSE S,che verrà presentata nel corso del 2012 porterà molte nuove migliorie tecniche e tecnologiche rispetto al modello attuale.La nuova MERCEDES CLASSE S sarà con molta probabilità l'automobile più sicura al mondo quando verrà lanciata grazie all'introduzione di cinque nuovi sistemi di sicurezza che aiuteranno ad evitare gli incidenti e a diminuire le conseguenze sugli occupanti della vettura.Tra questi sistemi il BRAKING-BAG,una sorta di sacca gonfiabile che si gonfia sotto l'automobile per aumentare l'attrito e ridurre ulteriormente la velocità quando l'automobile si prepara ad uno scontro frontale.La nuova Ammiraglia Tedesca vanterà cinque varianti,una berlina a cinque porte ,una versione a passo lungo,una Pullman,una coupè ed un inedita cabriolet con un SOFT-TOP in tessuto.Per iniziare sul mercato verranno introdotte,le due varianti della berlina normale e lunga seguite dalle varianti Pullman,dalla coupè nel 2013 e dalla cabriolet nel 2014.Un nuovo sistema elettromeccanico di sterzo aiuterà a diminuire i consumi e garantirà una guida più sensibile rispetto all'attuale MERCEDES CLASSE S,inoltre sempre in tematica fuel-saving,la nuova ammiraglia di Stoccarda avrà di serie lo Start&Stop,oltre ad un sistema del recupero dell'energia della frenata.Tra gli optional più attesi ci sarà il MAGIC RIDE CONTROL,già visto sulla concept car F700 e che utilizza delle telecamere per analizzare lo stato della strada ed adeguare le sospensioni alle condizioni del manto stradale garantendo cosi un livello di comfort mai visto prima su un'ammiraglia.La nuova MERCEDES CLASSE S continuerà la sue evoluzione stilistica seguendo le linee guida che hanno accompagnato la casa della Stella a Tre Punte negli anni.Il capo del design di MERCEDES,Gorden Wagener,ha affermato che la nuova ammiraglia  avrà un'estetica più funzionale ed orientata alla tecnica con soluzioni che miglioreranno l'aerodinamica e ridurranno i consumi.La ricerca della leggerezza delle linee sarà un aspetto fondamentale del design insieme ad un'armonia,tra la parte frontale e posteriore in una sorta di continuità nelle linee.Lo stile della CLASSE S sarà simile a quello della concept car F800 con una calandra anteriore più grande e posta più in alto,come già visto sulla coupè quattro porte CLS,i fari a LED ed un cofano muscoloso abbinato ad un tetto più tondeggiante con un lunotto posteriore molto angolato.Per quanto riguarda le dimensioni la MERCEDES CLASSE S 2012 rimarrà moto simile all'attuale generazione con una lunghezza di 5,10 metri per la normale,quella a passo lungo di 5,23 metri,invece per la variante Pullman dovrebbe avere le dimensioni della MAYBACH 57 attuale che sono di 5,73 metri.Il propulsore base diesel sarà il 250 CDI quattro cilindri,accompagnato da un diesel-ibrido capace di 204 cv in aggiunta 20 cv del motore elettrico che prenderà il nome di CLASSE S Bluetec Hybrid che avrà una percorrenza di oltre 25 km/l.Passando ai propulsori V6 diesel saranno presenti in listino il 350 CDI da 244 cv e la versione ibrida 400 Bluetec con lo stesso propulsore abbinato a quello elettrico da 20 cv della S300 Bluetec Hybrid.Per quanto riguarda i propulsori benzina,ci saranno le versioni con il V8 della S500 e il V12 della S600 rivisti per passare i test delle normative EURO 6.Inoltre ci saranno anche le versioni più performanti,firmate dal reparto sportivo AMG la CLASSE S 63 AMG e la CLASSE S 65 AMG rispettivamente con i propulsori V8 per la 63 e V12 per la 65.In più la nuova generazione della MERCEDES CLASSE S, vanterà il primo cambio automatico a 9 marce,si tratta del 9G-Tronic derivato dall'attuale 7G-Tronic che avrà consumi minori,migliori prestazioni ed un maggiore comfort.Infine ci saranno anche le versioni 4Matic a 4 ruote motrici.      

KIA E HYUNDAI I PIANI PER IL FUTURO

Le case Coreane KIA e HYUNDAI,proseguono la loro corsa verso i piani alti delle classifiche di vendita sia a livello Mondiale che quello Europeo.Nonostante le molte collaborazioni tra le due case Coreane in futuro,ci potrebbero essere delle differenze tra loro a partire dalle automobili a basso impatto ambientale.HYUNDAI sarà il brand identificato con i propulsori ibridi,invece KIA sarà il brand con i propulsori elettrici.La HYUNDAI intanto ha presentato il restyling della GENESIS COUPE.Il restyling si adeguerà al corso stilistico della casa Coreana inaugurato con la VELOSTER e caratterizzato dalla calandra da una forma trapezoidale abbinata ai fari a LED.A livello meccanico,invece la novità più importante sarà l'incremento di potenza per il motore 3.8 litri V6 benzina fino a 388 cv.La HYUNDAI GENESIS COUPE con il restyling verrà,presentata al prossimo Salone di Los Angeles a Novembre.Per il 2012 al Salone di Ginevra,che si terra a marzo verrà presentata la nuova KIA CEE'D che sarà disponibile anche con la variante tre porte denominata PRO CEE'D,invece il design seguirà i canoni stilistici delle nuove KIA PICANTO e RIO.Le motorizzazioni,invece saranno tutte abbinate al dispositivo Start&Stop e al sistema rigenerativa,ma la maggiore novità sarà la versione Hot hatch con il propulsore 1.6 litri GDI Turbo da 250 cv.

giovedì 17 novembre 2011

FORD FOCUS RS NEW GENERATION

La nuova versione sportiva RS della FORD FOCUS di terza generazione,dovrebbe debuttare nel corso del 2013.Sotto il cofano sarà alloggiato il nuovo propulsore 2.0 litri Turbo EcoBoost quattro cilindri da 380 cv,in sostituzione del precedente motore 2,5 litri Turbo cinque cilindri da 305 cv di origine VOLVO,proposto anche nella versione più sportiva RS500 da 350 cv.Il manager,Gunnar Hermann ha confermato la trazione anteriore sulla seconda generazione della FORD FOCUS RS.Le prestazioni dovrebbero riguardare un accelerazione da 0 a 100 km in 5,5 secondi e un velocità massima di 250 km limitata elettronicamente,invece le sospensioni anteriori RevoKnuckle miglioreranno la dinamicità di guida.I tecnici della FORD,ritengono che tale livello di potenza non sarà raggiunto mediante l'utilizzo della tecnologia ibrida,scartata più volte in passato.In casa FORD inoltre si è deciso,che la nuova FORD FOCUS RS di seconda generazione dovrebbe essere presentata soltanto con la variante cinque porte e non più tre porte.  

ALFA,FIAT,LANCIA E CHRYSLER NOVITA IN ARRIVO

Sul mercato Tedesco è disponibile l'ALFA ROMEO GIULIETTA,nell'allestimento speciale Super,offerto in Italia sulla MITO e la 159.L'ALFA ROMEO GIULIETTA SUPER è proposta con il motore 1.4 litri Turbo Benzina da 120 cv al prezzo base di 17.900 Euro,in abbinamento al sistema start&stop a al dispositivo DNA.La dotazione di serie dell'ALFA ROMEO GIULIETTA SUPER,comprende cerchi in lega da 17 pollici,cromature esterne,fendinebbia,autoradio MP3,volante in pelle,pomello del cambio in alluminio e display multifunzione.La FIAT ha fatto una versione speciale della PUNTO EVO chiamandola RACING per il mercato Olandese,con il propulsore diesel 1.3 Multijet da 85 cv.L'automobile è riconoscibile per la dotazione di serie che comprende cerchi in lega da 15 pollici,spoiler posteriore,vernice metallizzata,fari bruniti,climatizzatore manuale,fendinebbia con funzione dinamica,autoradio MP3 con comandi al volante,assetto sportivo e colori con la bandiera Italiana.Molto probabilmente la LANCIA FLAVIA verrà,prodotta solamente in variante cabriolet e non berlina visto che i tecnici hanno deciso di puntare alla prossima generazione per la berlina marchiata CHRYSLER per l'America e marchiata LANCIA per l'Europa.A partire dal 2017 la CHRYSLER casa Americana,proporrà sul mercato USA l'alimentazione a metano sulle propie vetture,ed anche su i veicoli commerciali con il brand RAM.Per quanto riguarda la FIAT BRAVO che cederà il passo alla prossima generazione nel 2013,si sa che starebbero progettando  una carrozzeria da crossover per andare a confrontarsi con la PEUGEOT 3008 e la NISSAN QASHQAI.Tale decisione di cambiare volume alla FIAT BRAVO,passandola da compatta a crossover sta nel fatto che,l'attuale BRAVO avrebbe dovuto vedere 120.000 unità all'anno ma invece le vendite si sono fermate a 75.000 mila vetture all'anno.

mercoledì 16 novembre 2011

NEW LANCIA THEMA

Ha debuttato sul mercato Italiano la nuova LANCIA THEMA che segna il ritorno della casa torinese nel prestigioso segmento E.Inoltre,si tratta del primo frutto della sinergia tra LANCIA e CHRYSLER,dato che la THEMA del terzo millennio è la versione Europea della CHRYSLER 300 commercializzata nel Nord America,Gran Bretagna e Irlanda.Le dimensioni esterne sono da segmento superiore,dato che è lunga 507 cm,larga 190 cm e alta 149 cm,mentre il passo misura 305 cm.Il prezzo base della vettura è stato fissato a 41.400 Euro.La nuova THEMA è disponibile con la motorizzazione 3.6 litri Pentastar V6 benzina da 286 cv,abbinata al cambio automatico a otto rapporti,mentre l'offerta dei propulsori diesel è limitata al momento all'unità 3.0 Multijet V6,in tre livelli di potenza da 190 e 240 cv,entrambi abbinati al cambio automatico a cinque rapporti.La dotazione di serie al top comprende i fari a LED con funzione DRL,il dispositivo ACC che regola velocità e distanza di sicurezza,il sistema Blind Spot Detection che supervisiona l'angolo morto e gli interni in pelle Poltrona Frau,che viene montata anche sulle MASERATI.
La gamma della nuova LANCIA THEMA è declinata in tre allestimenti che sono GOLD,PLATINUM e EXECUTIVE.La THEMA GOLD prevede fari a LED con funzione DRL,cerchi in alluminio da diciotto pollici,proiettori bixenon,sensori di parcheggio anteriori e posteriori,ParkSense con telecamera ParkviewTM Rear Back-up,sistema Uconnect Touch 8.4,impianto stereo con sei altoparlanti,Keyless Enter-N-Go,portellone posteriore ad apertura automatica,climatizzatore automatico bizona con sensore umidità.diffusori aria condizionata anteriori  e posteriori,interni in pelle Nappa con sedili riscaldabili.Invece la THEMA PLATINUM,prevede la selleria in pelle traforata e modanature in radica,volante riscaldato in radica e pelle,piantone dello sterzo elettrico,pedali regolabili elettricamente,sedili anteriori ventilati,sedili posteriori riscaldati,sistema Uconnect Touch 8.4N conlettore MP3 e DVD,navigatore satellitare Garmin con servizi TMC Premium inclusi.Infine,la LANCIA THEMA EXECUTIVE ha la dotazione di serie completa di impianto audio Alpine con nove altoparlanti e subwoofer,interni in pelle Poltrona Frau,volante riscaldato in pelle bi-colore,finiture cromate satinate,cerchi in lega da venti pollici e il pacchetto SafetyTec TM che comprende le funzioni ACC e Blind Spot Monitoring.

BMW SERIE 3 SESTA GENERAZIONE

La casa dell'elica ha presentato il listino ufficiale della nuova BMW SERE 3 modello identificato con la sigla F30.La berlina compatta bavarese di sesta generazione,è stata presentata lo scorso 14 ottobre 2011 con un evento speciale al quartier generale di Monaco di Baviera.La vettura entrerà in produzione per fine anno,mentre la commercializzazione sul mercato europeo partirà nei primi mesi del 2012.Nel frattempo,la filiale Italiana ha già comunicato i prezzi e le caratteristiche della gamma.La nuova BMW SERIE 3 sarà disponibile,nelle versioni con propulsore diesel 320d da 184 cv e 320d Effiecient Dynamics,entrambe proposte ad un prezzo base di 37.050 Euro.Per quanto riguarda i propulsori benzina l'offerta riguarderà la versione 328i con il motore 2.0i TwinPower Turbo a quattro cilindri da 245 cv e la versione 335i con il motore 3.0i TwinPower Turbo a sei cilindri da 306 cv,i loro prezzi saranno rispettivamente di 38.950 Euro per la prima e di 45.850 Euro per la seconda sempre in versione base optional esclusi.
La nuova BMW SERIE 3 di sesta generazione oltre all'allestimento base,e proposta anche nelle versioni Sport,Modern e Luxury.L'allestimento Sport costa 2.000 Euro in più rispetto a quello base,mentre gli altri due allestimenti Modern e Luxury costano rispettivamente 2.900 Euro in più sempre rispetto alla versione base.Le caratteristiche tecniche della sesta generazione,della BMW SERIE 3 sono che è cresciuta nelle dimensioni rispetto alla quinta generazione la cui ora misura 4,62 metri di lunghezza,1,81 metri di larghezza e 1,43 metri di altezza tutto questo va a migliorare l'abitabilità sia anteriore che posteriore.

MINI COUNTRYMAN FUTURO PIENO DI NOVITA

Per la casa di Oxford la MINI COUNTRYMAN,in futuro sarà sempre più importante dato che la piattaforma della SUV Inglese sarà sfruttata da BMW che è la propietaria del brand MINI,per la futura MINI PACEMAN SUV COUPE e la MPV (Monovolume) nota con il nome di MINI SPACEBOX.Le tre automobili inoltre in futuro,dovrebbero adottare un propulsore ibrido.MINI non vuole perdere le auto a basso impatto ambientale,visto che ha scartato l'ipotesi del motore elettrico perche ,le batterie sono ancora molto pesanti e impongono sacrifici in termini di abitabilità.Per mantenere inoltre,il sovrapprezzo su livelli accettabili non sarà utilizzato il motore elettrico dalla BMW sulla prossima i3,ma verrà utilizzato il motore a schema ibrido di derivazione del Gruppo PSA (PEUGEOT-CITROEN) senza la trazione integrale.
La MINI COUNTRYMAN John Cooper Works che doveva,debuttare nel 2012 verrà posticipata al 2013,con la versione del propulsore 1.6 litri Turbo a benzina dotato della fasatura variabile valvetronic che consentirà di aumentare la potenza massima fino a 220 cv.Invece la versione con il propulsore ibrido dovrebbe debuttare con il restyling di metà carriera,della MINI COUNTRYMAN.

martedì 15 novembre 2011

RENAULT E MERCEDES PER LA NUOVA VEL SATIS

La casa Francese RENAULT,attualmente è assente sul mercato nel segmento delle berline alto di gamma.La RENAULT VEL SATIS è stata cancellata dai listini RENAULT per scarsi risultati sulle vendite.Ma grazie all'alleanza,tra la casa Francese RENAULT e la casa Tedesca MERCEDES che oltre alla vetture piccole collaboreranno anche su quelle più grandi.La RENAULT VEL SATIS in futuro potrebbe avere un'erede,grazie alla piattaforma fornita dai Tedeschi che in questo segmento sono maestri.Carlos Tavares capo della casa Francese RENAULT,in un intervista ha detto che una berlina di grandi dimensioni in gamma è fondamentale,e che grazie alla base di derivazione Tedesca e l'eleganza Francese si possono raggiungere risultati importanti e che entro tre anni tutto questo potrà essere realtà.Il ritorno di RENAULT nel segmento E è stato fortemente voluto dal Governo Francese,che controlla il 15% delle azioni della casa Transalpina.In passato si erano,fatte delle ipotesi di sinergia con NISSAN e SAMSUNG ma la casa Francese ha preferito,la proposta della casa Tedesca MERCEDES visti i rapporti tra le due case automobilistiche in fatto di collaborazioni.Il nome previsto per la futura berlina di casa RENAULT potrebbe essere,di nuovo SAFRANE visti i fasti del passato.

ASTON MARTIN RAPIDE FACELIFT

Presentata in pubblico nel 2009,l'ASTON MARTIN RAPIDE affascinante berlina coupè a quattro porte,si starebbe preparando ad un facelift di metà carriera.La supercar Britannica dovrebbe subire le stesse modifiche estetiche che differenziano l'ASTON MARTIN VIRAGE dalla DB9.Il facelift dovrebbe riguardare,la parte anteriore ridisegnando la mascherina centrale,la fascia paraurti e i gruppi ottici anteriori,mentre la parte posteriore verrebbe ridisegnata la forma del portellone,la fascia paraurti inferiore e i gruppi ottici posteriori.La nuova versione con il facelift dell'ASTON MARTIN RAPIDE,sarà soltanto resa lievemente più moderna dell'attuale generazione.A livello meccanico l'ASTON MARTIN RAPIDE dovrebbe essere dotata di assetto sportivo e impianto frenante con dischi in carboceramica.Il propulsore previsto per la rinnovata versione con il facelift,della RAPIDE potrebbe essere il V12 6.0 litri da 517 cv lo stesso che monta la coupè DBS,motore che ha 40 cv in più della attuale RAPIDE che ne ha 477.La supercar britannica,con questo aumento di potenza andrebbe cosi a confrontarsi ed a colmare il gap di potenza con le varie MERCEDES CLS 63 AMG e PORSCHE PANAMERA TURBO S.La presentazione ufficiale dell'ASTON MARTIN RAPIDE con il facelift,dovrebbe avvenire nel corso del 2013.

VOLVO S100

La casa Svedese VOLVO di propietà Cinese del costruttore Geely,in futuro potrebbe presentare una nuova ammiraglia.La futura berlina di grandi dimensioni di alta gamma,potrebbe assumere la denominazione di VOLVO S100 cosi da porsi un gradino sopra la S80,mentre sul mercato andrebbe a competere direttamente con le varie più Blasonate Tedesche,dal calibro di MERCEDES CLASSE S,BMW SERIE 7 e AUDI A8 ed in più potrebbe togliere clienti alla meno diffuse JAGUAR XJ e LEXUS LS,vetture appartenenti al segmento F quello delle Ammiraglie.I motori previsti per l'ammiraglia di casa VOLVO dovrebbero essere ripresi dalla banca organi,delle sorelle più piccole attualmente in gamma,come il nuovo cinque cilindri 2.0 litri D3 da 150 cv,derivato dal 2.5 litri da 163 cv e 400 Nm di coppia massima con cambi manuali e automatici a sei rapporti.Ma per stare a passo con i tempi i tecnici Svedesi,in futuro potrebbe montare anche un propulsore ibrido abbinato a un motore diesel da 2.4 litri da 245 cv ,che emetterebbe soltanto 49 grammi di CO2 in un ciclo di guida combinato,cosi da inquinare meno e rispettare l'ambiente che ci circonda.

lunedì 14 novembre 2011

PANDA ABARTH E 4X4

La terza generazione della FIAT PANDA,in futuro potrebbe avere una versione sportiva marchiata con il brand ABARTH.La city car del marchio Torinese,potrebbe montare il propulsore bicilindrico chiamato Twinair da 0,9 litri da 110 cv che permetterebbe alla futura PANDA in versione ABARTH,di accelerare da 0/100 km in 8,5 secondi percorrendo ventiquattro km/litro e arrivare a una velocità massima di 180 km.L'allestimento della PANDA ABARTH comprenderà minigonne laterali,spoiler posteriori,cerchi in lega da 16 pollici e una livrea bianca abbinata a loghi ABARTH rossi e impianto frenante maggiorato con sospensioni irrigidite e un assetto ribassato.Gli interni in linea con la vettura adotterebbero sedili corsaioli,un volante sportivo e con la leva del cambio accorciata.Gli optional previsti sarebbero uno terminale in versione racing e cerchi in lega da diciassette pollici.La presentazione ufficiale in pubblico dovrebbe avvenire nel corso del 2013,ad un prezzo inferiore ai 18.000 Euro ed in seguito è prevista una versione ancora più sportiva denominata esseesse.I tecnici della FIAT oltre alla,versione ABARTH avrebbero in programma anche la versione 4x4.Esteticamente,la PANDA 4X4 sarà riconoscibile per i paraurti con le protezioni in alluminio e i passaruota con le protezioni in plastica grezza.La city car di terza generazione,in versione 4x4 adotterà alcune caratterizzazioni della FIAT UNO WAY in vendita sul mercato Brasiliano.Inoltre in gamma non dovrebbe essere più proposta la versione Cross.Rispetto alla seconda generazione la PANDA è cresciuta di ben dodici centimetri di lunghezza e nove centimetri di larghezza.Il propulsore previsto dovrebbe essere lo stesso,della versione ABARTH  il 0,9 litri Twinair Turbo in versione da 86 cv che,grazie al dispositivo che spegne e riavvia il motore ad ogni fermata al semaforo,chiamato (Stat&Stop) dovrebbe consumare,meno di 11,2 litri per 100 km,rispetto al precedente propulsore di 1,2 litri apirato da 60 cv della precedente generazione.La versione 4x4 potrebbe essere presentata,nel corso del 2012.

AUDI RS4-RS7 E A9

Con l'imminente restyling dell'AUDI A4, i tecnici dei quattro anelli per il 2012 avrebbero deciso di rintrodurre sul mercato la nuova generazione sportiva RS4.La versione sportiva,si porrà al vertice della gamma della berlina di Ingolstadt.La vettura inizialmente non prevista,sarà introdotta per anticipare il debutto della nuova BMW M3 berlina,mentre la coupè adotterà la sigla M4.La nuova AUDI RS4 adotterà lo schema tecnico della coupè RS5,che è composta dal propulsore da 4,2 litri FSI V8 da 450 cv con l'abbinamento del cambio sequenziale a doppia frizione S tronic a sette rapporti e abbinato alla trazione integrale quattro.La carrozzeria dell'AUDI RS4,sarà abbinata a cerchi specifici in lega da 19 pollici e con un doppio terminale di scarico ovale con il diruttore in alluminio.Oltre alla nuova AUDI RS4,gli ingegnieri tedeschi avrebbero in serbo una nuova sorpresa,la nuova RS7 che debutterà sul mercato nel corso del 2012 e rappresenterà la versione Rennsport ad alte prestazioni della berlina coupè AUDI A7 SPORTBACK.La vettura RS7,sarà sviluppata nell'ambito del progetto che porterà alla realizzazione delle nuove AUDI RS6 berlina e station wagon (chiamata da AUDI Avant).
Sia l'AUDI RS6 che l'RS7 saranno equipaggiate con il propulsore da 4.0 litri TFSI V8 Biturbo da 560 cv di potenza massima,in abbinamento al cambio sequenziale a doppia frizione S tronic a sette rapporti e alla trazione integrale quattro.Rispetto alla precedente generazione dell'AUDI RS6,il nuovo propulsore V8 eroga venti cavalli in meno rispetto al motore 5.0 litri TFSI V10 di origine LAMBORGHINI.Le prestazioni saranno maggiori,e migliorerà la guidabilità grazie alla ottimale distribuzione della massa.
Nel 2014 la gamma AUDI si allargherà verso l'alto,con la coupè granturismo A9 che deriverà dall'ammiraglia A8.La nuova coupè andrà a competere direttamente con la MERCEDES CL che,in occasione della nuova generazione che dovrebbe essere presentata in pubblico nel corso del 2013 ritornerebbe alla denominazione MERCEDES CLASSE S COUPE.La nuova coupè AUDI A9 sarà lunga oltre cinque metri e condividerà la piattaforma in alluminio con le nuove BENTLEY CONTINENTAL e PORSCHE PANAMERA.Inoltre la gamma dell'A9 comprenderà la versione con propulsore ibrido e la variante cabrio,che farà concorrenza alla futura inedita variante anch'essa cabriolet della futura generazione della MERCEDES CLASSE S.